CMO OZZANO – MOLIX PALLACANESTRO MOLINELLA 73-75
Parziali: 22-15, 37-38 (15-23), 65-71 (21-26), 73-75 (18-28)
CMO OZZANO: Diambo 18, Odah 18, Folli 13, Landi 9, Carnovali 6, Bianco 4, Alberghini 3, Scapinelli 2, Giovagnoni NE, Margelli NE, Murati NE, Pipitone NE.
MOLIX MOLINELLA: Bianchi 23, Seravalli 21, Carella 11, Farabegoli 4, Leopizzi 4, Tabellini 4, Tognon 4, Venturi 2, Zaharia 2, Negroni, Raggi NE.
Prosegue il momento no del CMO, che si fa superare al fotofinish dalla Molix Molinella e deve aggiornare a tre il numero di partite consecutive senza vittoria.
Nel match del Pala Arti Grafiche Reggiani a spuntarla nel finale, facendo bottino pieno tanto in termini di punti in classifica quanto di fiducia per i prossimi appuntamenti, sono gli ospiti, abili, dopo quaranta minuti all’insegna di un generale equilibrio, a sfruttare la magistrale serata al tiro di Bianchi e il talento offensivo di Seravalli. Generale equilibrio, sì, nonostante i padroni di casa, per ben due volte, trovino un allungo che vale anche la doppia cifra di vantaggio; e se è vero che il primo break, derivante da un inizio di partita ai limiti della perfezione per energia ed aggressività su ambo i lati del campo, risulta essere forse fin troppo prematuro, il secondo, che si concretizza all’inizio dell’ultima frazione, sembra essere quello decisivo. Molinella, però, non si fa trovare impreparata, si riporta a contatto in entrambe le occasioni e nel testa a testa finale fa valere una maggior freddezza, costringendo Ozzano a masticare ancora amaro.
Per la 9° giornata di ritorno il Pala Arti Grafiche Reggiani è teatro del duello tra CMO Ozzano e Molix Pallacanestro Molinella, due big del Campionato provenienti da settimane non facili a livello di risultati, ancora da lasciarsi definitivamente alle spalle, sulla sponda CMO, parzialmente archiviate dall’ultimo successo conquistato contro Pallacanestro Novellara, sulla sponda Molix.
Pronti-via e l’impatto sul match dei padroni di casa è da cineteca: dopo 1’07” è già time-out obbligato per Molinella, perché il tabellone luminoso recita 7-0. E allo stesso modo si prosegue anche nei minuti successivi, con il pallino del gioco saldo nelle mani del CMO, capace prima di ritoccare il massimo vantaggio sul 16-4 per poi di concludere il quarto sul 22-15, nonostante il canestro allo scadere di marca ospite. Eppure, quella concessa sul gong della frazione iniziale finisce per essere la prima di una serie di sviste difensive di cui si rendono protagonisti i padroni di casa, che approcciano il secondo quarto con tutt’altro spirito rispetto a dieci minuti prima e consentono a Molinella di entrare definitivamente in partita; e quando ai canestri facili regalati dagli ozzanesi in transizione cominciano ad aggiungersi anche le realizzazioni dettate dal talento degli scorer molinellesi, ecco che gli ospiti mettono pure la testa avanti, spingendosi sino al +5 (27-32) appena superata la metà del periodo. Gli ozzanesi, però, riescono a non scomporsi, e un po’ di ritrovata lucidità nel momento di difficoltà consente di stoppare la fuga ospite, ricucendo il divario all’arrivo dell’intervallo (37-38). Dopo la pausa lunga, prolungata più del dovuto a causa della presenza di acqua in campo proveniente dal soffitto, il match un po’ si assopisce e i ritmi calano: entrambe le formazioni, che si preparano per il rush finale, rispondono colpo su colpo l’una all’altra ma senza allungare, e così il gap non si dilata mai oltre i due possessi (54-51 CMO al 30′). Nell’ultimo periodo, il primo affondo è di Ozzano, che si affida a una difesa in grado di salire di colpi per mettere la museruola all’attacco ospite. Con due soli punti concessi in quasi quattro minuti, i padroni di casa provano a prendere il largo, sfruttando anche delle percentuali al tiro in ripresa per volare sul 64-53 con sei giri di orologio e poco più da giocare. Il tempo passa e il vantaggio nelle mani dei ragazzi di coach Grandi rimane rassicurante, in quanto persiste ancora il +9 al minuto 36 (69-60). Da quel momento, tuttavia, è black-out totale per i giocatori in maglia CMO e Molinella ne approfitta per riscrivere lo spartito dell’incontro: 3 triple consecutive di Bianchi, condite da un appoggio dello stesso, confezionano uno 0-11 di parziale che rimette tutto in discussione a centoventi secondi dalla sirena (69-71). Gli ultimi possessi si giocano sul filo della tensione: prima Ozzano, poi Molinella mettono ciascuna il naso avanti, poi, a 8 secondi dalla fine, di nuovo i padroni di casa, dopo un rimbalzo offensivo, avrebbero la possibilità di ritrovare il vantaggio; la gita dalla linea della carità, però, non porta i frutti desiderati e allora è la Molix ad agguantare la vittoria.