CMO OZZANO – LG COMPETITION CASTELNOVO MONTI
Parziali: 22-15, 41-32 (19-17), 74-52 (33-20), 100-70 (26-18)
CMO OZZANO: Bianco 24, Odah 21, Folli 17, Carnovali 12, Usman 8, Diambo 7, Murati 4, Landi 3, Renzi 2, Scapinelli 2, Alberghini, Margelli NE.
LG COMPETITION: Reale 17, Mallon 12, Liepins 11, Parma Benfenati 8, Brevini 4, Giberti 4, Rossi 4, Mingotti 3, Morini 3, Bravi 2, Vozza 2, Bucci.
Un CMO nella sua veste migliore supera tra le mura amiche la LG Competition Castelnovo Monti, rimediando decisamente a quello che fu lo sgambetto ospite dell’andata e conquistando una vittoria che vale doppio, non solo perché netta e meritata contro una squadra di vertice che farà strada nei play-off, ma perché, soprattutto, significa primo posto matematico al termine della regular season.
Un successo che può costituire un’importante iniezione di fiducia in vista delle imminenti partite da dentro-fuori, costruito partendo da un buon approccio in termini di intensità e aggressività alle prime fasi del match e concretizzato definitivamente con un terzo parziale encomiabile su ambo le metà campo, che si è tradotto nell’allungo decisivo che varrà la testa di serie numero #1 nella post-season!
Passando alla cronaca del match… Pronti-via e l’avvio dell’incontro promette, sin da subito, scintille: la fisicità e il livello tecnico su entrambi i fronti del campo sono facilmente riconducibili a una partita di play-off e, con le due squadre capaci di ribattere l’una all’altra, nel punteggio non ci si può che muovere a braccetto (13-13 al giro di boa del quinto minuto). E’ sul finire del primo periodo che il CMO prova a emergere e mette la testa avanti, sfruttando una maggior precisione al tiro rispetto agli ospiti, oltre che una energica presenza a rimbalzo, la quale sarà in realtà una chiave per tutto l’arco dell’incontro (gli ozzanesi vinceranno la lotta sotto i tabelloni con un dirompente 52-34). Toccato, dunque, il +7 al mini-intervallo (22-15), sulla scia del buon momento i padroni di casa continuano a imprimere il proprio ritmo, davanti e dietro, sulla partita e, una volta incassato il primo canestro del quarto (22-17), imbastiscono un break di 9-0 che a sei dalla fine della seconda frazione regala il +14, e sposta il match su binari più consoni ai ragazzi di coach Grandi. Qui, gli ozzanesi potrebbero pure pensare di poter scavare il solco decisivo, mantenendo saldo il piede sull’acceleratore almeno fino all’intervallo, ma, al rientro dal time-out obbligato richiesto da LG Competition, purtroppo commettono l’errore di abbassare la guardia, calando in ritmo e intensità e facilitando il rientro in partita degli ospiti, che si riaffacciano sotto la doppia cifra di svantaggio e riescono ad andare negli spogliatoi sul -9 (41-32 in favore CMO), lasciando tutto ancora decisamente aperto. E sulla falsariga di com’era finito il primo, così comincia anche il secondo tempo: Ozzano fatica a riprendere il pallino del gioco in mano e il vantaggio rimane inchiodato attorno alla decina, come in fase di stallo. Al minuto 23, sul 46-35, tuttavia, ecco arrivare la svolta: i tre minuti successivi, di fatto, decidono la partita, poiché, con l’amato tiro da 3 punti che si rivela arma affilatissima nei confronti della difesa castelnovese, il CMO riesce a confezionare un altro parziale determinante e a volare, così, sul 60-39 in appena centottanta secondi. Scollinata quota venti lunghezze di distacco, il gap rimane invariato fino alla terza sirena (74-52 al 30esimo), con i padroni di casa in totale controllo e la vittoria praticamente in tasca. Questa diventa, poi, ben presto una certezza, poiché, senza sussulti da parte ospite, minuto dopo minuto il divario continua ad allargarsi, facendo scorrere anticipatamente i titoli di coda sulla netta vittoria del CMO!